DJING
Ho iniziato a mettere i dischi sul finire degli anni 80 e non ho mai smesso. Dapprima nel sud Italia per poi fare base a Roma fin dalla fine degli anni ’90, dove ho suonato praticamente ovunque, al Brancaleone, al Micca Club, al Lanificio, all’Akab, all’Hard Rock Cafè allo Zoo Bar, al Rialto, al Monk, agli Ex-Magazzini, ma anche sulle terrazze, nelle ville, al mare, nei boschi, nelle pescherie ad esempio, nel 2008 mi sono inventato WANDA – Aperitivo in Pescheria, in una vera pescheria, dal 2009 sono stato il dj resident della venue Paris Rockin per sei anni e ho suonato per loro anche a Parigi nell’ambito della manifestazione Suona Italiano oltre che nella Maestosa Villa Medici. Assieme ad altri, ho pensato, creato e aperto U-FM Radio, sono finito negli studi di Webnotte con Assante e Castalto a fare il dj resident per tutta la prima stagione su repubblica.it, ho suonato un dj set d’apertura al concerto del trio Fabi Silvestri Gazzè a Capannelle, sono stato il primo ospite italiano al Worldwide festival di Gilles Peterson nel 2012 e nel 2013 (Sete FR) e poi nel 2014 anche dell’edizione Svizzera, nella splendida Leysin. Sono stato ad Umbria Jazz Assieme a Paul Murphy, Nicola Conte e Michael Rutten per UJ DJ ed ho avuto il grande onore di fare l’open act al concerto dei Genesis al Circo Massimo di Roma del 14 luglio 2007 davati a 500.000 persone, ho messo il Jazz a Villa Celimontana Jazz, all’Auditorium parco della Musica di Roma per MIT sono stato dj resident. Nel 2015, a Roma in varie location, ho messo su con altri il Motown Day, un giorno dedicato all’etichetta di Detroit con dj e Live, per tre edizioni.

Ho suonato assieme a Carl Craig, Laurent Garnier, Nicola Conte, Francois K, Claudio Coccoluto, FKJ, Para One, Agoria, Busy P, Sebastian, Birdy Nam Nam, dOP, Caribou, Popof, Lefto, Onra, Luzy L, Asia Argento, Clara Moto, TelepopMuzik, Pilooski, Gesaffelstein, Rone, Jackson and His Computer Band, Scan-X, Michael Rutten, The bPm, Paul Murphy, Spleen, Scan X, Breakbot, Irfane, Chapelier Fou, Sig, Kristle Warren, Naive New Beaters, Dj Zebra e molti altri

La mia musica e i miei dj set sono andati in onda anche su BBC 6 music (uk), Nasty Fm (uk), NTS (uk), Radio 2 (Italy), Radio Capital (Italy), Rete Uno – RSI (Swiss), Le mellotron (FR), m2o (Italy), Ness Radio (Morocco), Playa Sol Ibiza Radio (Ibiza), Global Soul (UK), Afroman (FR), Canale 100 (IT) e molte altre
Dal 2010 ho una mia etichetta discografica, la Black Moka Recordings.
RADIO
Ho iniziato come molti in una piccola radio provinciale dove con passione ho appreso i rudimenti della messa in onda e della regia, per poi approdare qualche anno dopo a Radio Capital, la radio diretta dall’indimenticabile Vittorio Zucconi con il quale collaborerò a lungo curando la regia del TG Zero e gran parte delle esterne in diretta del TG Zero Live show fatte a zonzo per l’Italia. Oltre a Radio Capital, dopo sono stato per più di vent’annI, ho collaborato con varie testate del gruppo L’Espresso, tra cui Radio Deejay, Italia Radio, m2o, e repubblica.it.

Tra le varie esperienze, sono stato station manager a Italia Radio per 3 anni, subito dopo sono sono stato responsabile della produzione e della confezione di Radio Capital sotto la direzione artistica di Carlo Mancini con il quale mi sono formato artisticamente e radiofonicamente. Ho lavorato anche assieme ad altri figure storiche della radio e non solo come Renzo Arbore, Fabrizio Tamburini, Lucia Annunziata, Alberto Castelli, Linus, Gegè Telesforo, Basilio Santoro, e Massimo Giannini.
Ho prodotto e confezionato programmi per Antonio Albanese, Ernesto Assante, Gino Castalto, Oliviero Toscani, Dario Vergassolae molti altri.

UNIVERSITA’
Dal 2015 sono docente per il Master di I livello in Radiofonia presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ho padronanza del linguaggio radiofonico e dimestichezza con i principali software di produzione, nonchè una lunga esperienza nel redigere i testi di spot/promo e nel produrli e “confezionarli” per la messa in onda, sound design compreso.
